Definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento

Definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento approvata con Delibera C.C. n.2/2017

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA

E' una modalità agevolata di estinzione del debito nei confronti del Comune, oggetto di ingiunzione fiscale notificate nel periodo 2000-2016.

I SOGGETTI INTERESSATI

  • Tutti i contribuenti a cui è stata notificata, e non risulta pagata, un'ingiunzione per omesso o parziale versamento di avvisi di accertamento in materia di tributi comunali, di verbali di contestazione per violazioni del codice della strada nel periodo 1 gennaio 2000-31 dicembre 2016.

LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L'istanza deve essere presentata entro il termine perentorio del 31 marzo 2017, utilizzando esclusivamente il modello di definizione sotto riportato con le seguenti modalità:

Può essere richiesta

- per importi fino a € 1.000,00 una rateazione fino ad un massimo di quattro rate di pari importo da pagarsi alle scadenze così riassunte:

Versamento Scadenza fissa e perentoria
Unica soluzione 31 Luglio 2017
Quattro rate 31 Luglio 2017 30 Settembre  2017 30 Novembre 2017 31 Gennaio 2018

- per importi oltre € 1.000,00 una rateazione fino ad un massimo di cinque rate di pari importo da pagarsi alle scadenze così riassunte:

Versamento Scadenza fissa e perentoria
Unica soluzione 31 Luglio 2017
Quattro rate 31 Luglio 2017 30 Settembre  2017 30 Novembre 2017 30 Aprile  2018 30 settembre 2018

In caso di omesso, parziale o tardivo versamento anche di una sola rata dell'importo comunicato e dovuto il contribuente perde le agevolazioni e benefici connessi alla definizione, e riprenderanno le azioni cautelari od esecutive per il pagamento dell'intero debito originario.

LE MODALITA' DELLA DEFINIZIONE AGEVOLATA

Ai debitori che hanno presentato l’istanza di cui all’art. 7, il Comune, entro il termine del 31 maggio 2017, invia la comunicazione nella quale sono indicati:
-  l’ammontare complessivo delle somme dovute;
- il numero di rate;
-  l’importo di ciascuna rata;
- la scadenza di ogni rata con le relative modalità di pagamento.
Il debitore con la presentazione dell’istanza dovrà impegnarsi a rinunciare a qualsiasi giudizio eventualmente pendente relativo alle somme oggetto di definizione agevolata.

Richiesta definizione agevolata

AllegatoDimensione
File Richiesta definizione agevolata61.61 KB
PDF icon delibera e regolamento1.31 MB
Zircon - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.