PGT - Piano di Governo del Territorio

Il Piano di governo del territorio si articola in tre tipologie di atti, che configurano l'assetto dell'intero territorio comunale: 
  1. Documento di piano 
  2. Piano dei servizi 
  3. Piano delle regole. 
 
Il Documento di piano stabilisce: 
  1. gli indirizzi strategici di riferimento per la definizione del modello di organizzazione spaziale della città, il miglioramento della qualità urbana e ambientale, il potenziamento della competitività e l'ampliamento del mercato urbano e ne determina gli obiettivi quantitativi; 
  2. le politiche e le modalità di intervento compresi gli eventuali criteri di compensazione e di incentivazione. c) i progetti idonei a perseguire gli obiettivi coerenti con le strategie indicate; 
  3. gli strumenti atti al perseguimento degli obiettivi; 
  4. gli obiettivi che l'Amministrazione intende raggiungere attraverso la programmazione integrata di intervento e la pianificazione attuativa. 
 
Il Piano dei servizi rappresenta lo strumento su cui si hanno maggiori conoscenze e sperimentazioni, visto che è già prefigurato dalla vigente Lr 1/2001; i Comuni elaborano tale strumento al fine di assicurare una dotazione globale di aree per attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale a supporto delle funzioni insediate e previste ed una loro razionale distribuzione sul territorio comunale. 
 
Il Piano delle regole rappresenta lo strumento di riferimento per la gestione dei tessuti urbani consolidati. 
A partire dalla analisi delle caratteristiche fisico-morfologiche che denotano il tessuto insediativi esistente, definisce i criteri da rispettare in caso di interventi integrativi o sostitutivi, nonché le modalità di intervento nei nuclei di antica formazione e i criteri di valorizzazione degli immobili vincolati.
 
Documenti disponibili in formato PDF per il download
 

1^ variante PGT Vigente


 
Zircon - This is a contributing Drupal Theme
Design by WeebPal.